Piazza XXVII Marzo 1861
Conosciuta come "piazza delle uova" perché fu sede del mercato del pollame, segnata dalla parete perimetrale dell'ex chiesa francescana e dalla tettoia di inizio Novecento, è la porta d'accesso al burgus veteri, il primitivo borgo medievale, che si snoda in un ricettacolo di vie e vicoli, di bassi porticati con soffitti lignei a cassettoni, di edifici sovente caratterizzati da meridiane, antiche o moderne, o da edicole sacre e votive, in un'alternanza di facciate affrescate con le tonalità della tradizione decorativa locale a colori vivi e intensi. .
Una città da scoprire - Altre informazioni
Fossano dove
Storia di Fossano
Castello degli Acaia
Chiesa della SS. Trinità
Via Roma
Il Duomo
Piazza XXVII Marzo 1861
Piazza di San Giorgio
Chiesa di San Filippo
Viale Mellano
Piazza del Salice
Santuario di Cussanio