ISCRIZIONE PER NASCITA
L’iscrizione nell’Anagrafe della popolazione residente viene effettuata per nascita, sulla base della comunicazione che l’Ufficiale di Stato Civile è tenuto a fare ai sensi dell’art.12 del D.P.R 223/1989.
Per i neonati stranieri l’ inserimento in Anagrafe avviene con la comunicazione dell’evento nascita da parte dell’Ufficio di Stato Civile. I genitori vengono invitati a provvedere entro i seguenti 20 giorni a far inserire il nuovo nato nel titolo di soggiorno in loro possesso presso la competente Questura che, peraltro, è informata “d’ufficio” della nascita del cittadino straniero.
Il neonato sarà iscritto:
- nell’Anagrafe del Comune di residenza dei genitori,
- nell’Anagrafe del Comune di residenza della madre, qualora i genitori, regolarmente resenti, siano iscritti in Comuni diversi,
- nel Comune di residenza del padre, qualora solo questi sia iscritto in Anagrafe,
- nel Comune dove si trova l’istituto o la persona in cui il nato viene affidato
- nell’Anagrafe di residenza AIRE dei genitori, previa trascrizione dell’atto di nascita e modello consolare.