AUTENTICAZIONE DELLA SOTTOSCRIZIONE DI ATTI E DICHIARAZIONI PER IL PASSAGGIO DI PROPRIETA' DI VEICOLI, RIMORCHI E SIMILI
Con l’entrata in vigore del Decreto Bersani è stata introdotta la possibilità di autenticare le firme nei passaggi di proprietà di auto, moto, ecc. direttamente in Comune, in alternativa all’autentica presso il notaio.
Requisiti del richiedente: essere proprietario del veicolo oggetto di vendita.
Modalità di richiesta: il venditore deve presentarsi di persona allo Sportello del Cittadino; se sono più di uno, occorre la presenza di tutti, se il venditore è una Ditta, occorre la presenza del legale rappresentante con potere di firma, con una copia di Visura Camerale o atto costitutivo.
Documentazione da presentare: Il venditore deve presentarsi munito del certificato di proprietà originale (o foglio complementare originale) relativo al mezzo oggetto di vendita, compilato nell’apposito riquadro con i dati del compratore e la cifra concordata; un valido documento di riconoscimento e una marca da bollo da € 16,00
Notizie utili: Entro 60 giorni dall’autentica di firma, occorre registrare il passaggio di proprietà al PRA o alla Motorizzazione civile, di persona o tramite un’agenzia di pratiche auto o ACI, sostenendo la relativa spesa relativa all’imposta di trascrizione che varia in base ai cavalli fiscali.
Normativa di riferimento:
- D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445
- Circolare Ministeriale n. 10 del 30 luglio 1993
- Decreto Bersani N. 223/2006, convertito con Legge 4.8.2006 n.248