Contributo enti religiosi - Comune di Fossano

Altro | Contributo enti religiosi - Comune di Fossano

chiesaLegge Regionale 15/89 – FINANZIAMENTO ISTITUTI RELIGIOSI

QUAL’E’ LO SCOPO DELLA LEGGE?

Finanziare gli edifici pubblici destinati al culto che effettuano LAVORI ALLE PARTI ARCHITETTONICHE DEGLI EDIFICI (per maggiori informazioni vedere "Criteri per l'assegnazione di contributi per interventi di recupero delle sedi di culto").

CHI E’ CHE STANZIA I FINANZIAMENTI?

Il Comune e la Regione.

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA E COME?

Entro il 31 ottobre di ogni anno il LEGALE RAPPRESENTANTE DELL’ENTE RELIGIOSO presenta, in duplice copia, richiesta di contributo al Sindaco (per entrambi gli enti) redatta su apposito modello in carta libera (MOD. D2 scaricabile dal sito della Regione Piemonte), comprensiva degli allegati descritti nello stesso.

QUALI SONO LE MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO?

Per quanto riguarda il Comune, in occasione dell’approvazione di bilancio, l’anno successivo viene stanziata dal Consiglio Comunale la cifra da erogare per i finanziamenti.

Per quanto riguarda la Regione, entro 60 giorni dall’approvazione del bilancio comunale, l’Ufficio invierà in Regione tutta la documentazione comunale, comprensiva di una copia della domanda di richiesta del contributo. Le modalità di erogazione di tale contributo sono visualizzabili sul sito della Regione.

QUANDO VIENE LIQUIDATO IL CONTRIBUTO?

Per quanto riguarda il Comune, dopo la presentazione della dichiarazione di inizio lavori e/o la presentazione delle fatture concernenti i lavori effettuati, viene erogata una quota del finanziamento (acconto).

Per il saldo, occorre la presentazione della DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ, relativa al rendiconto delle spese sostenute, a dimostrazione del costo complessivo dell’intervento indicato nell’istanza di finanziamento.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il