I Piani Particolareggiati
Il Piano Particolareggiato è lo strumento attuativo per eccellenza. L'iniziativa della redazione del piano particolareggiato spetta al comune in quanto trattasi di fase pianificatoria di dettaglio successiva a quella generale del Piano Regolatore.
APPROVAZIONE
L'approvazione dei Piani Particoareggiati segue quasi interamente l'iter complesso del Piano Regolatore in quanto, trattandosi di piani di iniziativa pubblica che incidono sugli aspetti patrimoniali delle proprietà private, occorre che abbiano la maggior pubblicità possibile e che siano ascoltate le eventuali opposizioni degli interessati.
DURATA ed EFFETTI.
La delibera di approvazione costituisce dichiarazione di pubblica utilità delle opere previste.
Il Piano Particoareggiato ha validità massima di 10 anni, decorsi i quali perde efficacia per la parte in cui contempla interventi coattivi che non abbiano avuto attuazione, rimanendo valide soltanto le prescrizioni di zona o di allineamento dei nuovi fabbricati.
Piani Particolareggiati del Comune di Fossano
Piano Particolareggiato in Località Loreto
Piano Particolareggiato del Foro Boario
Piano Particolareggiato Area "Ex Mattatoio"
Documentazione generica
Formazione del Piano Particolareggiato
Allegati del Piano Particolareggiato