La programmazione commerciale - Comune di Fossano

La programmazione commerciale - Comune di Fossano

La programmazione Urbanistico Commerciale

La città di Fossano era dotata di un Piano regolatore generale approvato con D.G.R. n. 89-11618 del 10/03/1987. Lo strumento urbanistico era stato oggetto di numerose varianti, strutturali e parziali.

L’adeguamento della strumentazione urbanistica alle disposizioni regionali in materia di commercio al dettaglio era stato effettuato in primis con la Variante 22 - Variante parziale 13 al P.R.G.C. vigente, adottata con D.C.C. n. 52 del 05/06/2000 ed approvata con D.C.C. n. 83 del 27/07/2000. Il riferimento normativo su cui si basava il provvedimento comunale era costituito dagli indirizzi regionali approvati ad ottobre 1999 (D.C.R. n. 563-13414 del 29/10/1999).

In quell’occasione vennero riconosciute nove zone di insediamento commerciale:
- l’addensamento A1 nel centro storico;
- due addensamenti A4, uno a nord e l’altro a sud-ovest di A1;
- un addensamento A5 lungo la S.S. 28 - S.P. 428;
- due localizzazioni L1, nelle porzioni nord e sud del centro urbano;
- una localizzazione L2 ad ovest del capoluogo;
- due localizzazione L3, una presso l’autostrada ed una a Cussanio.

L’assessorato regionale al commercio si espresse sulle determinazioni comunali con nota del 24/11/2003 evidenziando l’opportunità di:
- ridimensionare l’ampiezza dell’addensamento A5;
- precisare i parametri che hanno portato al riconoscimento della localizzazione L2 e delle due localizzazioni L3;
- sviluppare uno studio di impatto sulla viabilità per l’addensamento A5 e per le localizzazioni L2 ed L3.

Con la Variante 37 - Variante parziale 27 al P.R.G.C., adottata con D.C.C. n. 45 del 26/04/2004 ed approvata con D.C.C. n. 107 del 29/09/2004, è stata riconsiderata la programmazione urbanistico-commerciale alla luce della nuova formulazione degli indirizzi regionali effettuata nel 2003 (D.C.R. n. 347-52514 del 23/12/2003). In quell’occasione è stata rivista unicamente la tabella di compatibilità territoriale, senza alcun intervento sulla zonizzazione.

Successivamente, in sede di edizione del progetto definitivo del nuovo P.R.G. che sta attualmente ultimando il suo iter approvativo, venne modificata la zonizzazione commerciale definita nel 2000 addivenendo al riconoscimento di:
- un addensamento A1 nel centro storico; (*)
- due addensamenti A4, uno a nord e l’altro a sud-ovest di A1; (*)
- un addensamento A5 lungo la S.S. 28 - S.P. 428; (*)
- una localizzazione L1, nella porzione nord del centro urbano;
- una localizzazione L2 ad ovest del capoluogo; (*)
- una localizzazione L3 presso l’autostrada. (*)
Con (*) sono indicate le zone di insediamento commerciale che già erano presenti nella programmazione del 2000 e che sono confermate nell'attuale P.R.G..

Rispetto alle determinazioni assunte nel 2000, oltre alla conferma delle zone indicate risaltano:
- la soppressione di due localizzazioni L1 e la contestuale inclusione di una nuova localizzazione L1
- la soppressione della localizzazione L3 a Cussanio
Documentazione scaricabile della Variante 42 al P.R.G.C. previgente (Baldini I).

Gli elementi di programmazione urbanistico-commerciale compresi nel vigente P.R.G. approvato rappresentano le determinazioni più recenti assunte dall’amministrazione comunale riguardo al commercio al dettaglio.

DOCUMENTAZIONE
Progetto Unitario di Coordinamento (P.U.C.)
Criteri per il rilascio delle autorizzazioni
Norme per il rilascio delle autorizzazioni

Pubblicato il 
Aggiornato il