TARI - Comune di Fossano

TARI - Comune di Fossano

TARI: TASSA SUI RIFIUTI

  • La Legge 27 dicembre 2013 n. 147, come modificata dal'art. 1 comma 738 della Legge n. 190 del 27/12/2019, disciplina la Tassa sui Rifiuti (TARI) che sostituisce la TARES pagata nel 2013 mantenendo pressochè invariate le caratteristiche di tassazione.

 

DICHIARAZIONE DELLA TASSA

Sussiste l'obbligo di dichiarazione nei seguenti casi:

  • inizio del possesso, dell'occupazione o della detenzione di locali
  • variazione degli immobili posseduti, occupati o detenuti
  • verificarsi o venir meno dei presupposti per il riconoscimento delle riduzioni previste dal regolamento
  • decesso del contribuente, da parte dei familiari conviventi, dei co-obbligati o degli eredi
  • cessazione del possesso, dell'occupazione o della detenzione dei locali

 

La dichiarazione deve essere presentata entro 90 giorni dalla data del verificarsi dell'evento utilizzando la modulistica predisposta dall'ufficio Tributi.

 

PAGAMENTO DELLA TASSA

L'ufficio Tributi invierà ai contribuenti un avviso di pagamento con allegato il modello F24 precompilato con l'importo da versare. Il contribuente è tenuto a verificare la correttezza dei dati contenuti nell'avviso di pagamento, provvedendo a comunicare eventuali discordanze per l'aggiornamento della propria situazione tributaria.

La mancata ricezione di tale avviso non esula il contribuente dall'obbligazione tributaria, pertanto chi non ricevesse tale avviso è invitato a rivolgersi all'ufficio Tributi per verificare la propria situazione.

 

MODALITA' DI PAGAMENTO E NOVITA' - ANNO 2024

 

  • ACCONTO                       31 LUGLIO 2024
  • SALDO                             30 NOVEMBRE 2024
  • UNICA SOLUZIONE     15 SETTEMBRE 2024

 

NOVITA' PER UTENZE NON DOMESTICHE

L'articolo 3, comma 12, del Dlgs 116/2020 ha introdotto la facoltà per le utenze non domestiche di scegliere tra il gestore del servizio pubblico o il libero mercato per il conferimento dei rifiuti urbani prodotti (come definiti dai nuovi articoli 184 e 183 del Dlgs 152/2006). Il ricorso al libero mercato può avvenire solo qualora i rifiuti siano avviati al recupero e la scelta dell'utente è vincolante per 5 anni

Se si desidera scegliere il passaggio al libero mercato occorre inviare una comunicazione attestante l'intento ad uscire dalla gestione pubblica (via pec o raccomandata A/R) entro e non oltre il 30/06 dell'anno precedente l'uscita.

 

TARIFFE

Apri il provvedimento con le tariffe anno 2024

 

REGOLAMENTO COMUNALE TARI

Apri il regolamento

 

MODELLI AUTODICHIARAZIONI:

 

CARTA DELLA QUALITA'

 

Pubblicato il 
Aggiornato il