Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) - Comune di Fossano

Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) - Comune di Fossano

DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

 

Iscrizione nel registro comunale

In data 31/01/2018 è entrata in vigore la Legge n. 219 del 22 dicembre 2017 "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento".

 

La Legge stabilisce che una persona (disponente) maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di una eventuale futura incapacità a prendere decisioni in autonomia e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, possa "esprime le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari nonchè il consenso o il rifiuto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari".

 

Nelle stesse disposizioni anticipate può essere indicata una persona di fiducia (fiduciario), che faccia le veci del disponente e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie. L'accettazione della nomina da parte del fiduciario può risultare dalla sottoscrizione della DAT o con atto successivo che verrà allegato alla stessa. Al fiduciario è rilasciata una copia della DAT. Il fiduciario può rinunciare al proprio incarico comunicandolo al disponente con atto scritto, sarà cura del disponente informare l'Ufficio di Stato Civile dell'avvenuta rinuncia. L'incarico del fiduciario può essere revocato dal disponente in qualsiasi momento con le stesse modalità previste per la nomina e senza obbligo di motivazione.

 

In assenza di nomina o di rinuncia del fiduciario, le DAT potranno essere fatte valere con l'intervento del Giudice Tutelare che provvede alla nomina di un Amministratore di sostegno ai sensi del Capo I del Titolo XII del Libro I del Codice Civile.

 

Le DAT possono essere rese:

  • tramite atto pubblico da redigersi presso un notaio;
  • tramite scrittura privata autenticata da un notaio;
  • tramite scrittura privata da consegnare presso l'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza che provvede all'iscrizione nell'apposito registro. Il Comune di Fossano, aveva già attivato il servizio dal 10/11/2011,  prima dell'entrata in vigore della Legge n. 219/2017. Tale registro verrà mantenuto in quanto compatibile con la nuova normativa e quindi ai documenti depositati presso il Comune prima della data di entrata in vigore della legge, si applicano le nuove disposizioni normative e pertanto non devono essere ripresentati.

 

Modalità di consegna e di iscrizione al registro comunale delle DAT e trasmissione alla Banca Dati Nazionale presso il Ministero della Salute

Il cittadino per procedere all'iscrizione nel registro e al deposito della dichiarazione anticipata di trattamento presso gli uffici comunali, dovrà presentarsi personalmente presso l'Ufficio di Stato Civile di Fossano.

  • Le DAT sono redatte in forma libera dalla persona interessata, maggiorenne e capace di intendere e di volere.
  • Le DAT vanno consegnate personalmente e non da un incaricato, all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza.
  • Le DAT sono registrate e conservate dall'Ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza che provvede alla trasmissione di copia della DAT alla Banca Dati Nazionale istituita presso il Ministero della Salute ai sensi L.205 del 27 dicembre 2017
  • Le DAT possono essere modificabili in ogni momento mediante consegna di nuova iscrizione nella Banca Dati Nazionale seguendo la stessa procedura iniziale
  • Le DAT possono essere revocabili dal disponente in qualsiasi momento
  • Il deposito delle DAT è gratuito. La richiesta di iscrizione sull'apposito registro, i documenti contenenti le volontà del disponente e la loro conservazione presso il Comune sono esenti dall'obbligo di registrazione, dall'imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.

 

Dove e come depositare le DAT:

Le DAT vanno consegnate personalmente, solo su appuntamento, presso l'Ufficio dello Stato Civile - Via Roma, n. 91.

 

L'Ufficio può essere contattato dall'interessato tramite email all'indirizzo statocivile@comune.fossano.cn.it

oppure al numero 0172.699624 negli orari di apertura uffici. 

All'appuntamento concordato l'interessato (disponente) deve presentarsi con i seguenti documenti:

  • Documento d'identità in originale e copia
  • Tessera Sanitaria in originale e copia
  • DAT in originale e copia
  • Documento d'identità in copia di eventuali fiduciari


Il fiduciario deve accettare l'incarico tramite la sottoscrizione del documento (che può trovare nella seconda pagina del modulo di Iscrizione al Registro) che dovrà essere firmato davanti all'Ufficiale di Stato Civile oppure se il fiduciario non potrà essere presente il giorno dell'appuntamento è necessario consegnare l'accettazione alla nomina e copia del proprio documento d'identità.

  

Cancellazione dal registro e restituzione delle DAT

E' prevista la possibilità di ottenere la cancellazione dal registro e di ritirare le disposizioni anticipate di trattamento previa richiesta scritta presentata personalmente dal disponente all'Ufficiale di Stato Civile del Comune.
 

Normativa di riferimento

  • Legge 22/12/2017, n. 219 "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento"
  • Circolare Ministeriale n. 1/2018 "Legge 22 dicembre 2017 n.219 recante "norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento". Prime indicazione operative"
  • Legge 205 del 27 dicembre 2017 "Istituzione della Banca Dati Nazionale DAT presso il Ministero della Salute"

 

Modulistica

 

Pubblicato il 
Aggiornato il