Dispersione Ceneri - Comune di Fossano

Morte | Dispersione Ceneri - Comune di Fossano

DISPERSIONE DELLE CENERI

E’ consentita la dispersione delle ceneri solo all’interno del Cimitero nel Cinerario Comunale

Modalità di presentazione della domanda per la dispersione delle ceneri
La domanda è indirizzata al Sindaco del Comune competente  ed alla stessa sono allegati tutti i documenti ed atti comprovanti la volontà del defunto.
Se concorrono le condizioni tale richiesta può essere contestuale alla domanda di cremazione.

Imposta di bollo: La domanda di dispersione delle ceneri ed il relativo provvedimento di autorizzazione sono assoggettati al pagamento dell’imposta di bollo.

 

Forma della volonta’ espressa in vita dal defunto
La volontà del defunto di disperdere le proprie ceneri a specifica persona, deve chiaramente ed inequivocabilmente emergere da:

  1. disposizione testamentaria;

  2. dichiarazione resa e sottoscritta nell'ambito dell'iscrizione ad associazione legalmente riconosciuta per la cremazione, dalla quale risulti la volontà che le proprie ceneri siano disperse, nonchè il soggetto individuato ad eseguire tale volontà;

  3. dichiarazione verbale resa in vita dal defunto:  tale espressione in analogia a quanto avviene per la cremazione; i “congiunti”  coniuge o, in difetto di questi, dal parente più prossimo, individuato secondo gli articoli 74 e seguenti del Codice Civile e, in caso di concorrenza di più parenti nello stesso grado, dalla maggioranza degli stessi  nell’individuazione di una persona unica addetta alla dispersione, possono, quindi, esprimere la volontà del defunto di disperdere le  ceneri mediante dichiarazione resa di fronte a pubblico Ufficiale o via Fax con allegato documento di identità.

 

Consegna delle ceneri
Le ceneri sono consegnate da parte del gestore del crematorio al soggetto affidatario sarà poi il custode del cimitero con la persona unica addetta alla dispersione a disperdere le ceneri nel cinerario.

 

Modulistica

Pubblicato il 
Aggiornato il