Matrimonio Civile - Comune di Fossano

Matrimonio | Matrimonio Civile - Comune di Fossano

MATRIMONIO CIVILE

La celebrazione del matrimonio civile é regolata dal codice civile (art.84 e seguenti ) e avviene  con orario e giorno  concordati preventivamente con l’ufficiale di Stato Civile.
 
La cerimonia si svolge, a scelta degli sposi, presso:

  • la Sala Consiliare del Comune
  • la Sala "Barbero" del Castello degli Acaja
  • il cortile all'interno del Castello degli Acaja

Sia la celebrazione nella Sala Consiliare che al Castello, i matrimoni verranno autorizzati in seguito a istanza in bollo da presentarsi all'Ufficio di Stato Civile

 

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 13/03/2023 è stato approvato il Regolamento per la disciplina del Matrimoni Civili celebrati nel Comune di Fossano.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI MATRIMONI CIVILI

 

Con deliberazioni della Giunta Municipale n. 207  del 03/06/2013,  n. 307  del 03/09/2013, n. 38 del 03/02/2014,  n. 289 del 08/07/2014, n. 297 del 22/09/2015 e n. 274 del 10/11/2022 sono state approvate le tariffe per la celebrazione dei matrimoni civili.

TARIFFE RELATIVE ALLA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E ALLA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI

 

Il matrimonio deve essere celebrato non prima di 4 giorni  e al massimo entro i 180 giorni dalla data di scadenza delle pubblicazioni.

L’ufficiale di Stato civile (il Sindaco o un suo delegato), alla presenza di due testimoni, maggiorenni anche parenti, celebra il matrimonio.

Se il cittadino non conosce perfettamente la lingua italiana deve farsi assistere durante la celebrazione del matrimonio da un traduttore – interprete munito di un documento d’identità.

L’Ufficiale dello Stato Civile leggerà gli articoli del Codice Civile e gli sposi potranno scambiarsi le fedi nuziali

Contestualmente alla celebrazione, gli sposi dichiarano il regime patrimoniale da loro scelto (comunione o separazione dei beni). Tale scelta potrà essere successivamente cambiata con dichiarazione resa a un notaio, trascritta e annotata sull'atto di matrimonio a cura dell'Ufficio di Stato Civile.

Gli sposi che intendono celebrare il matrimonio civile a Fossano su delega del Sindaco di un altro Comune devono prenotare il matrimonio, telefonando a questo Ufficio al momento della richiesta di pubblicazione presso il Comune di residenza e presentarsi con:
-la richiesta del Sindaco del Comune di residenza; i documenti di identità. Inoltre dovranno comunicare:
- la scelta del regime patrimoniale; la professione e il titolo di studio ai fini ISTAT.

Il matrimonio Civile in deroga potrà avvenire fuori dalla Casa Comunale o per infermità o altro impedimento grave (Art. 110 C.C.). In questo caso sarà l’Ufficiale dello Stato Civile a recarsi nel luogo ove trovasi lo sposo impedito e a celebrare il matrimonio in presenza di quattro testimoni e del Segretario Comunale.

Diversa è l’ipotesi del matrimonio celebrato in imminente pericolo di vita, fuori dalla casa comunale (Art.101 C.C.). Per l’urgenza e la gravità della situazione si prescinde dagli accertamenti e dalla pubblicazione essendo solamente sufficiente che gli sposi giurino che non esistono tra loro impedimenti per la celebrazione.


Normativa di Riferimento:

DPR. 396/2000

 

Modulistica

Pubblicato il 
Aggiornato il