SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA
(Art. 5 D.P.R. 380/2001 e s.m.i.)
Le amministrazioni comunali, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, provvedono a costituire un ufficio denominato SUE "Sportello unico per l’edilizia", che funge da elemento di raccordo, punto di riferimento nella fase istruttoria pronunciandosi in ordine all’intervento edilizio oggetto della richiesta di Permesso di Costruire, S.C.I.A. e C.I.L.; è momento di coordinamento nei rapporti sia tra amministrazione e richiedente, sia tra le amministrazioni interessante, attraverso lo strumento della conferenza dei servizi.
Tale ufficio provvede in particolare:
-
alla ricezione, tramite procedura telematica SUE, ovvero CCIAA di Cuneo per attività produttive, delle domande per il rilascio di Permessi di Costruire o delle S.C.I.A e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia ivi compresa l'attestazione di agibilità;
-
a fornire informazioni sulla materia edilizia mediante predisposizione di un archivio informatico contenente necessari elementi, che consente l’accesso alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste, all’elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;
-
all’adozione, nelle medesime materie, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse ai sensi dell’articolo 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990 n. 241, nonché delle norme comunali di attuazione;
-
al rilascio dei Permessi di costruire, nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti a fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio;
-
alla cura dei rapporti tra l'amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all'intervanto edilizio oggetto dell'istanza o denuncia, con particolare riferimento agli adempimenti connessi all'applicazione della parte seconda del testo unico.
Ai fini e per gli effetti di cui al disposto ossequio all'art. 6 comma 1 lett. b) del Decreto Legge 13 maggio 2011 n. 70, coordinato con la legge di conversione 12 luglio 2011, n. 106, pubblicato sulla Gazzzetta Ufficiale 12 luglio 2011, n. 160, l'elenco degli atti e dei documenti necessari per ottenere provvedimenti amministrativi di natura edilizia, è dettagliatamente elencato all'interno della modulisitica reperibile nella presente sezione del sito e predisposta con specifico riferimento ai rispettivi provvedimenti
Il completo adempimento necessita la scrupolosa e completa compilazione di detti modelli secondo gli ordinari principi della diligenza professionale.